Milano/New York, 13 marzo 2025 – La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha strutturato e in parte sottoscritto assieme a un pool di banche internazionali un prestito a lungo termine dell’ammontare di 870 milioni di dollari alla Greenbacker Renewable Energy Company.
L’INVESTIMENTO NELLE ENERGIE RINNOVABILI
L’impiego di queste risorse è finalizzato all’acquisizione del progetto e al supporto della costruzione e della gestione di Cider, il più esteso parco solare fotovoltaico dello Stato di New York. Esso avrà una potenza di 500 MWac o 674 MWdc, sarà in grado di fornire energia a oltre 120.000 famiglie di medie dimensioni e creerà centinaia di posti di lavoro dedicati alla produzione di energia pulita nella Contea di Genesee. L’operazione, in cui Intesa Sanpaolo ha agito in qualità di Coordinating Lead Arranger, Bookrunner e Co-Syndacation Agent, rafforza ulteriormente il ruolo della prima banca italiana, guidata dal CEO Carlo Messina, nel mercato statunitense delle energie rinnovabili.
FINANZIAMENTI STRUTTURATI NELLO SPECIFICO SETTORE
Nel settore Intesa Sanpaolo ha già preso parte ad alcuni dei finanziamenti strutturati più significativi degli ultimi anni, come quello per la realizzazione del progetto SunZia tra New Mexico e Arizona, la più grande infrastruttura per la produzione e il trasporto di energia pulita dell’emisfero occidentale. Greenbacker, proprietario e gestore a lungo termine di Cider, è specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili e nella gestione di investimenti focalizzati sulla transizione energetica negli Stati Uniti. La società ha acquisito il progetto Cider da Hecate Energy, uno dei maggiori sviluppatori americani di energia rinnovabile.
GREEN ECONOMY NEGLI USA
«Siamo orgogliosi di riaffermare la nostra posizione nella green economy come attore chiave in un importante accordo di transizione energetica negli Stati Uniti, dove abbiamo una vasta esperienza e un forte track record nel settore” – afferma Nicola Doninelli, Responsabile Distribution Platforms & GTB della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo -, Il nostro team di Finanza strutturata della Filiale di New York negli ultimi anni ha finalizzato con successo diversi finanziamenti di grande rilevanza per l’energia sostenibile e le infrastrutture negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina, consolidando ulteriormente il nostro ruolo di Impact Bank».
INTESA SANPAOLO
Intesa Sanpaolo, con 422 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine dicembre 2024, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. È leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-27). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.
***
INTESA SANPAOLO FINANCES THE LARGEST SOLAR PROJECT OF THE STATE OF NEW YORK – Milan/New York, 13 March 2025 – Intesa Sanpaolo’s IMI Corporate & Investment Banking Division, led by Mauro Micillo, has structured and partially underwritten together with a pool of international banks an $870 million long-term facility for Greenbacker Renewable Energy Company, aimed at acquiring the design and supporting the construction and operation of Cider, New York State’s largest solar photovoltaic park. The transaction, in which Intesa Sanpaolo acted as Coordinating Lead Arranger, Bookrunner and Co-Syndication Agent, further strengthens the role of the first Italian bank, led by the CEO Carlo Messina, in the US renewable energy market. In the sector, Intesa Sanpaolo, has already participated in some of the most significant structured financings of recent years, such as that for the construction of the SunZia project between New Mexico and Arizona, the largest clean energy production and transportation infrastructure in the Western Hemisphere. The Cider solar photovoltaic park will have a capacity of 500 MWac or 674 MWdc, will be able to supply energy to more than 120,000 medium-sized homes, and will create hundreds of jobs dedicated to clean energy production in Genesee County. Greenbacker, Cider’s long-term owner-operator, specialises in producing clean energy from renewable sources and managing investments focused on the energy transition in the US. The company acquired the Cider project from Hecate Energy, one of America’s largest renewable energy developers.
«We are proud to reaffirm our position in the green economy as a key player in a major energy transition deal in the United States, where we have extensive experience and a strong track record in the sector», said Nicola Doninelli, Head of Distribution Platforms & GTB of Intesa Sanpaolo’s IMI Corporate & Investment Banking Division. «In recent years, our New York Structured Finance team has successfully closed several landmark sustainable energy and infrastructure financings across the US, Canada, and Latin America, further solidifying our role as an Impact Bank».
INTESA SANPAOLO
Intesa Sanpaolo, with €422 billion in loans and €1.4 trillion in customer financial assets at the end of December 2024, is the largest banking group in Italy, with a significant international presence. It is a European leader in wealth management, with a strong focus on digital and fintech. The Group will provide €115 billion of Impact lending by 2025 to support communities and the green transition, together with a €1.5 billion program (2023-2027) to help people in need. The Bank’s network of museums, the Gallerie d’Italia, hosts its owned artistic heritage and cultural projects of recognized value.