MUSICA, concorsi. L’Artista che non c’era 2025

Al via la XXII edizione del concorso musicale nazionale dedicato alla nuova canzone d’autore

L’Artista che non c’era 2025: confermato anche quest’anno per l’artista e il gruppo vincitore un tour di dieci date in dieci diverse città, mentre al vincitore della sezione strumentale verranno garantite tre partecipazioni a festival o rassegne nazionali.

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

Scopo degli organizzatori dell’evento è quello di valorizzare la musica italiana, i suoi compositori e gli interpreti indipendentemente dalla lingua e dal genere proposto, dando la possibilità agli artisti di far conoscere il proprio progetto tenendo in forte considerazione (nella valutazione di ognuno), oltre al valore intrinseco delle produzioni, anche l’originalità dei brani medesimi, la capacità di scrittura, l’interpretazione e il potenziale impatto nelle performance live. La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli artisti e gruppi senza nessun limite di età e il termine «canzone d’autore» va inteso nella sua accezione più ampia, inclusiva dunque delle numerose sfaccettature e contaminazioni di cui si è arricchita questa forma d’arte che negli ultimi anni ha avuto un’ulteriore accelerazione e completezza.

DUE CATEGORIE DI PARTECIPANTI

Il concorso è suddiviso in due differenti categorie: quella generale, riservata a chi canta in italiano, dialetto o lingua internazionale e quella strumentale, riservata ai compositori che non utilizzano un testo per esprimere la propria creatività. Il termine per le iscrizioni alla partecipazione alla XXII edizione scadranno il giorno 23 aprile 2025. Quello che determinerà i vincitori del premio L’Artista che non c’era 2025 sarà un percorso di ascolti. Dopo un’iniziale selezione di tutti gli iscritti da parte della redazione de “L’Isola”, verranno prescelti i progetti ritenuti maggiormente interessanti (quaranta per la sezione generale e dieci per quella strumentale) che verranno successivamente passati al vaglio dei redattori, dei corrispondenti  e dei collaboratori della rivista, i quali indicheranno i venti artisti o gruppi per la sezione generale e i cinque per quella strumentale.

LE SELEZIONI

In seguito il materiale risultante dalle selezioni verrà inviato a una giuria esterna e a tutti i precedenti vincitori del Premio, che avranno due settimane di tempo per indicare i dieci nomi che riterranno idonei per la generale e i due per la strumentale. Si verrà così a formare un corposo gruppo di ascolto formato da duecento persone tra artisti e addetti ai lavori, che per professione, collaborazioni, esperienza, rappresentano al meglio la filiera del settore musicale. A questo punto verranno scelti gli undici finalisti che suoneranno dal vivo alla finalissima, che si terrà come sempre nella prestigiosa sede del CPM Music Institute di Milano, la scuola di musica creata e gestita da Franco Mussida.

I PREMI DEL CONCORSO

Oltre alla consueta visibilità conferita ai vincitori e ai partecipanti alla finalissima, anche in occasione della XXII edizione all’artista o gruppo vincitore della sezione generale verrà garantita la partecipazione al Tour de l’Isola, iniziativa nata dall’Isola e da una serie di locali nel Paese che prevede dieci date in dieci diverse città con l’erogazione di un contributo (omnicomprensivo) di cinquecento euro per ogni singola data. L’Artista che non c’era partecipa anche al bando Nuovo Imaie (finanziato con i fondi ex art.7 Legge 93/1992, la cui graduatoria 2025 verrà comunicata all’inizio del mese di aprile) che prevede un contributo pari a diecimila euro finalizzato alla realizzazione di almeno sei date gestite da un’agenzia di booking professionale e scelto direttamente dall’artista o gruppo al quale verrà assegnato.

INFO E CONTATTI

redazione@lisolachenoncera.it

https://www.facebook.com/Artistachenoncera

https://www.instagram.com/l_artistachenoncera/

modulo di iscrizione 2025: https://www.dropbox.com/scl/fi/xlq9rh8i7foexbl57vfjf/2025-Modulo-Iscrizione___L-Artista-che-non-c-era-22-ediz.pdf?rlkey=l9y4tmu5jfgi4oyrho22krbxw&e=1&st=x7jkioua&dl=0

regolamento edizione 2025: https://www.dropbox.com/scl/fi/0caag7qh9lrw7gk21zwik/2025-Regolamento___L-Artista-che-non-c-era-22-ediz.pdf?rlkey=qvdceouhri4yj1bzakxi59ufi&e=1&st=sq1hg7mo&dl=0

Condividi: