CINEMA, eventi. Sicilia, lungometraggi: nasce il “Baarìa Film Festival”

Si tratta della prima manifestazione del genere dedicata al cinema insulare. L’edizione 2025 si svolgerà dal 2 al 6 luglio

Si terrà a Bagheria, presso Palermo, dal 2 al 6 luglio 2025 il Baarìa Film Festival (BFF), primo festival italiano di lungometraggi interamente dedicato al cinema insulare che avrà luogo nella città natale del regista Giuseppe Tornatore, del pittore Renato Guttuso, del fotografo Ferdinando Scianna e del poeta Ignazio Buttitta.

BFF 2025: LA SICILIA E LE ALTRE ISOLE

Film che parlano di isole, girati o ambientati su un’isola, a cominciare da quella che ospita la manifestazione. Come suggerisce il sottotitolo “La Sicilia e le altre isole”, il BFF prevede una sezione competitiva con lungometraggi provenienti da isole di tutto il mondo, a cui si alterneranno film riguardanti la Sicilia, inclusi muti d’inizio Novecento e corti realizzati da under 30. I premi verranno assegnati da una giuria composta da personalità del mondo del cinema, affiancate da una giuria popolare formata da studenti delle scuole superiori.

PROIEZIONI ED EVENTI

Prodotto dall’associazione Kinema con il patrocinio del Comune di Bagheria, il festival ha come direttore artistico il critico cinematografico Alberto Anile e come direttore generale il giornalista Andrea Di Quarto, ideatore del progetto. La rassegna avrà proiezioni pomeridiane in sala e serate all’aperto in una delle spettacolari ville nobiliari di Bagheria. Attorno al nucleo centrale di film, la programmazione del festival prevede in vari luoghi della cittadina altri appuntamenti ed eventi, come convegni, presentazioni di libri, omaggi e incontri con il pubblico.

UN’OCCASIONE PER «ISOLARSI»

«Sarà un’occasione per isolarsi in un paradiso di buon cinema – anticipa Alberto Anile -, per riscoprire la regione e salpare verso le altre Sicilie sparse per il globo». Saranno aperte fino al 30 aprile 2025 le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del BFF. Esso si propone di promuovere il racconto cinematografico della condizione insulare a livello nazionale e internazionale, con particolare riferimento alla Sicilia, offrendo un affascinante approdo a registi emergenti e già affermati. Il festival si propone inoltre di valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico della Sicilia, di favorire il dialogo interculturale e offrire spunti di riflessione su temi ecologici.

INFO

Iscrizioni dei film sulla pagina dedicata di filmfreeway.com o direttamente sul sito web www.baariafilmfestival.com

info: info@baariafilmfestival.com

in testa all’articolo: panorama di Bagheria (foto di Giuseppe Sorce)

Condividi: