Aprono dunque al pubblico le Sale Cimeli della Caserma Di Prampero, sita in via Sant’Agostino 8 a Udine, sede del Comando Brigata Alpina Julia.
LA JULIA E IL FRIULI
Una occasione per trascorrere una mattinata domenicale diversa, immergendosi nella storia di questa Grande Unità dell’Esercito italiano oggi proiettata operativamente in tutto il mondo, ma da sempre molto legata al proprio territorio: il Friuli, in particolare al Carnia, e in parte anche il Bellunese. Il 9 febbraio, infatti, verranno aperte al pubblico le porte delle Sale Cimeli allestite all’interno della caserma Di Prampero. L’accesso alla caserma, che è a titolo gratuito, sarà possibile a partire dalle ore 09:00 fino alle 13:00, dall’ingresso d’onore di via Sant’Agostino 8.
STORIA E ARTE: VISITE GUIDATE ALLA “DI PRAMPERO”
È previsto che le visite guidate dal personale in servizio vengano effettuate a beneficio di gruppi formati al massimo da venti persone alla volta, visite che avranno luogo ogni trenta minuti. Oltre al percorso museale storico, che descrive la storia e le vicende delle truppe alpine dalla loro nascita a oggi, per l’occasione saranno poste in esposizione anche due mostre di arte contemporanea, una fotografica sulla campagna di Russia, l’altra delle opere del maestro Giovanni Cavazzon.
INFO
info: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:000 telefonare +393474233210;
in alternativa: +390432584179,
u.resp.salecimeli@bjulia.esercito.difesa.it