Conegliano Veneto (Treviso), 3 febbraio 2025 – Il pop, tipico festoso suono associato al rituale stappo della bottiglia di vino si evolve e diventa vera e propria esperienza «out of the box» e, con Amorim Cork Italia, le cantine possono oggi contare su un tappo sempre più legato al galoppante lifestyle: Helix 2.0.
UN’ALTRA VITTIMA DEL PROGRESSO: IL CAVATAPPI
L’evoluzione del packaging, innovativo fin dalla creazione nel suo combinare la funzionalità del sughero naturale con la praticità di una chiusura a vite, offre un’immagine sempre più premium e personalizzabile, rispetta la sostenibilità, è ancora più agevole nell’apertura e chiusura di ogni bottiglia e rimane rigorosa nel rispetto di un vino. Un brevetto esclusivo per un prodotto senza rivali: il plusvalore di Helix è infatti la possibilità di aprire la bottiglia senza l’uso del cavatappi. Questa comodità incontra i vini freschi di tutti i giorni, quelli delle nuove generazioni e di mercati dove l’accessibilità e la facilità d’uso sono fattori chiave nella scelta del prodotto. Una volta aperta, la bottiglia può essere richiusa facilmente (riattappata), consentendo di riporla anche in posizione orizzontale senza rischi di perdite o alterazioni del contenuto.
HELIX 2.0
Helix 2.0 è compatibile con tutte le bottiglie dotate di collo da 18,5 mm di diametro, come quelle di tipo Bordolese, Borgognotta, Champagnotta, Renana, Anfora e Albeisa. Esso unisce inoltre l’estetica alla funzionalità ed è per altro anche completamente personalizzabile nella parte superiore, offrendo in qusto modo alle cantine l’opportunità di valorizzare il proprio brand e migliorare la percezione del prodotto da parte dei consumatori. Rispetto alle chiusure a vite tradizionali, questo tappo in sughero naturale non necessita di componenti in plastica o metallo, come la baga sul collo della bottiglia, rendendo il processo di riciclo molto più semplice ed efficace. La scelta di un materiale rinnovabile e biodegradabile, come il sughero, consente di ridurre significativamente l’impatto ambientale, rispondendo così alle crescenti richieste di soluzioni eco-friendly da parte dei consumatori e dei produttori di vino.
GRUPPO AMORIM
La stabilità dopo l’imbottigliamento assicura anche una perfetta conservazione delle qualità organolettiche del vino nel tempo. Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola nel 2023 il 45% del mercato mondiale di questo comparto e il 28% del mercato globale di chiusure per vino; conta un totale di 56 filiali di cui 22 distribuite nei principali Paesi produttori di vino. Il Gruppo Amorim esporta in più di 100 Paesi e ha le sue aziende in 28 Paesi nei cinque continenti. Tra gli ultimi traguardi industriali raggiunti da Amorim Cork Italia si rinviene inoltre quello nella ricerca delle soluzioni per l’economia circolare. Si tratta della linea Suber, arredo di design nato dalla granina dei tappi raccolti dalle onlus del progetto Etico e riciclati, un’opera di sostenibilità diffusa sul piano culturale a seguito della mostra “Sug_Hero – Metaforme: le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero”, evento concepito allo scopo di valorizzare e testimoniare i valori che animano l’azienda.
INFO E CONTATTI
Amorim Cork Italia S.p.A.
Via Camillo Bianchi, 8 zona industriale Scomigo – 31015 Conegliano (TV)
+390438394971
+390438394607