ENOGASTRONOMIA, alimentazione. SwitchToHealthy: a Maddaloni la promozione della dieta mediterranea e dei prodotti del territorio

Il 4 dicembre scorso nella cittadina campana si è svolto un workshop sul progetto europeo della dieta mediterranea e il concorso per i bambini della Regione Campania. Erano presenti il sindaco, Andrea De Filippo, alcuni dirigenti della Regione e le associazioni impegnate nel progetto

a cura di Domenico Letizia, responsabile della comunicazione della Filiale Italia di Slow Food Tebourba Association – Si è svolto a Maddaloni (Caserta) il workshop di promozione tra le insegnanti dell’Istituto scolastico Maddaloni 2 – Valle, incontro incentrato sulle finalità e gli obiettivi del progetto europeo SwitchToHealthy, relativo alla diffusione dei benefici di una sana alimentazione legata alla dieta mediterranea, inoltre è stata presentata la XVI edizione del concorso regionale “Inventa il tuo spot… per una corretta alimentazione”, riservato alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Campania.

RIVEDERE IL MODELLO ALIMENTARE

Una trentina di insegnanti e alcune classi del plesso scolastico hanno partecipato al workshop, durante il quale sono state evidenziate le opportunità in termini di sviluppo economico sostenibile derivanti dalle tipicità del territorio casertano (e campano in generale). Il progetto SwitchToHealthy è stato concepito allo scopo di rivedere il modello alimentare rilanciando la dieta mediterranea e rafforzando il ruolo delle famiglie nell’approccio al pasto in virtù delle applicazioni digitali, che nella convivialità e in una strategia efficace di comunicazione possono portare a un’alimentazione sostenibile e salutare. Allo sviluppo del progetto partecipano diciotto organizzazioni, sia pubbliche che private, di otto paesi delle due sponde del Mediterraneo: Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia. L’iniziativa è parte del Programma europeo PRIMA ed è finanziata dall’Unione europea.

I PRINCIPI DI UNA CORRETTA NUTRIZIONE

Il workshop ha avuto inizio con i saluti della dirigente scolastica Rosa Suppa e del sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo. «Siamo orgogliosi di promuovere il nostro territorio e ritengo importantissimo diffondere i principi di una corretta alimentazione, nel rispetto del territorio e della salute – ha affermato -, partendo dai più piccoli giunge a tutta la comunità nel diffondere la bontà dei prodotti tipici e le peculiarità che la nostra dieta mediterranea può proporre alla comunità locale e internazionale». Successivamente, in nome dello Slow Food Tebourba Association Filiale Italia, è intervenuto Franz Martinelli, presidente di Gi&Me. Association, che ha ricordato le finalità del progetto europeo SwitchToHealthy e l’importanza di lavorare alla promozione di una corretta alimentazione nel rispetto dei principi della dieta mediterranea.

IL CONCORSO RISERVATO ALLE SCUOLE: UN VIDEO A TEMA

Antonio Tallarico, della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, ha presentato il concorso riservato alle scuole primarie e secondarie «Nell’ambito di ciascun Istituto scolastico potranno partecipare al concorso le singole classi – ha specificato -, ciascuna di esse dovrà realizzare uno spot video della durata massima di quarantacinque secondi. I lavori dovranno pervenire alla segreteria del concorso dal 16 dicembre 2024 al 20 gennaio 2025».

Condividi: