a cura di Alessandra Battaglia, giornalista di Monolite TV – Colonna, con il suo centro storico caratterizzato da vicoli acciottolati e piazze intime, è il primo comune che incontrano coloro i quali dalla Capitale viaggiano diretti ai Castelli Romani. Questo piccolo borgo è noto per le sue bellezze naturali e per la qualità dei suoi prodotti. Tra le campagne che lo circondano si coltivano diverse prelibatezze come uva Italia, kiwi, mele e molti altri frutti che sono il cuore della tradizione agricola locale. È qui che le Cantine di Natale propongono degustazioni di ottimi vini, oltre a una immersione nei sapori autentici del territorio.
CANTINE DI NATALE 2024
Durante il periodo delle festività, le cantine e i locali del centro storico tornano a essere luoghi di aggregazione dove è possibile venire in contatto con i produttor e scoprire la gastronomia del luogo. Associato al programma della manifestazione enogastronomica, sono in cartellone anche eventi speciali e laboratori creativi di cucina e di artigianato. Tra questi si ricorda quello in calendario per l’8 dicembre alle ore 16:30, “Biscottiamo con i biscotti di Bene!”, dove grandi e piccini impareranno a fare i biscotti decorati con la ghiaccia, dando libero sfogo alla creatività.
I LABORATORI
Sempre l’8 dicembre, alle ore 11:30, verrà allestito un laboratorio speciale dedicato ai bambini: “Piccoli chef: prepariamo le pincinelle con la nonna”. Un’opportunità per imparare dai più esperti, ovvero le nonne di Colonna, come preparare la pasta tipica del borgo, appunto le pincinelle, piatto della tradizione culinaria locale. Il primo giorno di dicembre alle ore 11:30 sarà invece la volta di “Mani in cera: creazione di candele naturali”, dove chi vi parteciperà verrà messo nelle condizioni di realizzare candele fatte a mano, ottime per abbellire la propria casa o come originale regalo natalizio.
L’ELFO DI NATALE
Il 15 dicembre sarà il giorno degli amanti dell’artigianato, grazie al laboratorio “L’artigianato: impariamo a dipingere con la lana”; esso avrà luogo alle ore 11:30, una occasione per scoprire le tecniche della pittura su stoffa utilizzando la lana come materiale creativo per realizzare piccoli capolavori. Uno dei protagonisti indiscussi di “Cantine di Natale” è sicuramente l’immagine del simpatico elfo di Natale, che con il suo sorriso e il suo spirito giocoso invita tutti a scoprire la magia di questa festa a Colonna. Le Cantine di Natale a Colonna non sono solo un’occasione per degustare ottimi prodotti locali, bensì anche un invito a riscoprire e celebrare le tradizioni del territorio in modo innovativo e coinvolgente.